La Casa di Morgana

Morgana è la misteriosa ed affascinante fata che rappresenta la libertà di andare contro il potere costituito. Compare nel ciclo arturiano della mitologia medievale. 

Immagine  femminile simbolo di libertà in un’epoca in cui le donne o erano schiave oppure streghe. La sua magia è sempre stata positiva, ma fuori dagli schemi, fuori dal potere di Merlino, mago asservito al regno di Re Artù, ed ai potenti che lo compiacevano.  Non è mai stata associata ad alcun essere del  maligno, ma fece molta paura ai potenti per la sua conoscenza delle arti mistiche e magiche.  La casa di Morgana è prorio questo. Uno spazio di libertà senza quei vincoli che il sistema benpensante accetta o non accetta. Non è un luogo di culto, ma uno spazio esoterico di ricerca e  visione di quei mondi che  il potere non vuole riconoscere ed a cui, segretamente, però ambisce.